Vi siete mai trovati ad affrontare dei veri e propri colpi di sonno dovuti al jet lag? Non è semplice gestirli, ma con dei piccoli accorgimenti possiamo prevenirli:
1. Rimanete idratati specialmente in aereo dove l’umidità è molto bassa .
2. Se avvertite il bisogno di dormire, fate un pisolino di una ventina di minuti per ristabilire i processi del vostro corpo.
3. Un moderato esercizio fisico, aiuta contro i sintomi del jet lag, e funziona quando la stanchezza prende il sopravvento.
4. Lasciate aperte le tende. L’esposizione alla luce locale può resettare il vostro orologio interno.
5. Alcuni aerei di ultima generazione sono stati appositamente pensati per combattere il jet lag. Uno di questi è l’A350 XWB prodotto da Airbus e sviluppato per Qatar Airways, che prevede un sistema di luci LED che cambia gradualmente assecondando la naturale variazione della luce solare durante i voli intercontinentali ( ovviamente i prezzi sono molto alti).