Come accade ad una bambina che con lo sviluppo diventa donna e attraversa tutta una serie di cambiamenti fisiologici e psicologici, così da adulta si trova a dover accettare il passare degli anni e la consapevolezza che il proprio corpo non possa più procreare. La cosa migliore è riuscire a ristrutturare positivamente questo cambiamento e la propria identità femminile, coltivando interessi inesplorati. Molte volte a pagarne le conseguenze è proprio la famiglia che si trova a dover affrontare una persona per molti lati estranea.
questo periodo di transizione può diventare un’occasione per crescere a livello personale, creare uno spartiacque tra il suo passato e il presente, facendo un bilancio della propria vita. È fondamentale assumere un atteggiamento positivo e sviluppare la capacità e la voglia di incanalare il proprio affetto verso se stesse alla ricerca di una nuova armonia tra il proprio corpo e le persone che ci sono vicine.