Il sesamo è un grande alleato della nostra salute e andrebbe integrato nella nostra dieta quotidiana per la presenza di innumerevoli benefici.
Partiamo dal principio: Da dove ha origine il sesamo?
Viene coltivato in India, Birmania e Cina (in Europa esiste in Grecia e nel sud dell’Italia. Troviamo semi si sesamo bianchi, neri e rossastri.
Quali sono le moltecipli proprietà che lo fanno preferire ad altri? Vediamole insieme:
1. Il sesamo è una delle fonti primarie di calcio ( oltre alle ossa il calcio serve per la contrazione muscolare e soprattutto cardiaca).
2. Ricostituisce le piastrine del sangue e l’emoglobina ( contiene vitamina E).
3. Migliora l\’efficacia dei farmaci per la cura del diabete.
4. Rafforza il sistema immunitario e in questo periodo dove l\’influenza è in agguato, è un alleato in più per la salute è fondamentale.
5. Abbassa il colesterolo per il suo contenuto di acido oleico ( previene malattie cardiovascolari).
I celiaci possono assumerlo senza problemi per la salute in quanto non possiede glutine
Lo stesso olio viene utilizzato anche per impacchi per la pelle e per i capelli.
Quindi armiamoci di questo prezioso seme da utilizzare sia nello yogurt che nella preparazione di zuppe e vellutate oppure da usare crudo ( olio di sesamo) per condire le nostre pietanze.