Logo Clinica Privata e Casa di Cura QuisisanaLogo Clinica Privata e Casa di Cura QuisisanaLogo Clinica Privata e Casa di Cura QuisisanaLogo Clinica Privata e Casa di Cura Quisisana
MENUMENU
  • Home
  • Ambulatori continui
  • Diagnostica per immagini
  • Prevenzione
  • Maternità
  • Hôtellerie
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Come raggiungerci
Hotellerie, Centralino e Servizio di Urgenza

Fractional Flow Reserve CT

  • Home
  • Blog
  • In evidenza
  • Fractional Flow Reserve CT
casa di cura quisisana aperta anche ad agosto
La salute non va in vacanza! L’estate in Quisisana
2 Luglio 2019
La Terapia Intensiva in Quisisana
18 Settembre 2019
29 Luglio 2019
imaging coronarico

La nuova frontiera dell’imaging coronarico non invasivo

Dalla Quisisana è disponibile la tecnologia Fractional Flow Reserve CT, una tecnica per valutare il flusso ematico nelle arterie coronarie dei Pazienti che presentano segni o sintomi di coronaropatia.

Grazie alla Fractional Flow Reserve CT Il tuo medico curante riceverà un modello 3D a colori con la rappresentazione del flusso ematico nelle tue coronarie: questo lo aiuterà a determinare la gravità della patologia coronarica riscontrata dalla TC (tomografia computerizzata).

Patologia coronarica: di cosa si tratta?

Patologia coronarica: di cosa si tratta?

Il dolore toracico può essere un segno di un’importante condizione clinica chiamata patologia coronarica.

Questa è generalmente determinata da una stenosi/ostruzione nei vasi sanguigni che portano il sangue al muscolo cardiaco. La presenza di ostruzioni nei vasi può limitare il flusso ematico al muscolo cardiaco con conseguente aumento del rischio di infarto cardiaco.

Cosa offre l’analisi della Fractional Flow Reserve (FFRct) rispetto alla sola TC cardiaca?

L’analisi eseguita da HeartFlow (California USA) è una valutazione non invasiva dell’impatto di ogni singola placca ateromasica sul flusso coronarico.

Grazie a queste informazioni il medico curante può capire meglio la gravità della patologia e scegliere il trattamento migliore, riducendo la necessità di fare esami più invasivi.

Il tutto si ottiene senza ulteriori acquisizioni, ma a partire dalle immagini dell’esame TC già effettuato con una dose di radiazioni ridotte dell’80% e un quantitativo minimo di mezzo di contrasto.

Cosa offre l’analisi della Fractional Flow Reserve (FFRct) rispetto alla sola TC cardiaca?

L’analisi eseguita da HeartFlow (California USA) è una valutazione non invasiva dell’impatto di ogni singola placca ateromasica sul flusso coronarico.

Grazie a queste informazioni il medico curante può capire meglio la gravità della patologia e scegliere il trattamento migliore, riducendo la necessità di fare esami più invasivi.

Il tutto si ottiene senza ulteriori acquisizioni, ma a partire dalle immagini dell’esame TC già effettuato con una dose di radiazioni ridotte dell’80% e un quantitativo minimo di mezzo di contrasto.

Come viene calcolata la FFRct

Come viene calcolata la FFRct

Il tuo medico curante richiederà una TC cardiaca che fornirà immagini dettagliate delle tue coronarie, i vasi che portano sangue al cuore.

Se il medico radiologo che esegue la TC cardiaca identifica una patologia coronarica, le immagini possono essere spedite a HeartFlow per creare un modello 3D delle tue coronarie e stimarne il flusso.

Quisisana ha a cuore la tua salute

Prenota subito una visita
06 80958275

Oppure compila il form di richiesta informazioni, ti risponderemo il prima possibile.

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (dal 25 maggio 2018 ed in seguito anche “GDPR”) come descritto nell'informativa

Articoli correlati

8 Novembre 2019

La Riabilitazione Respiratoria


Continua a leggere
26 Ottobre 2019

Prevenzione e salute del seno


Continua a leggere
18 Ottobre 2019

La Chirurgia Bariatrica


Continua a leggere
Quisisana risponde

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Approfondimenti
  • Curiosità
  • Dermatologia
  • Estetica
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • In evidenza
  • Le pillole del medico
  • News
  • Oculistica
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Prevenzione
  • Psicologia
  • Tecnologia all'avanguardia
  • Terza età

Seguici sul BLOG

  • 0
    La Riabilitazione Respiratoria
    8 Novembre 2019
  • 0
    Prevenzione e salute del seno
    26 Ottobre 2019
  • 0
    La Chirurgia Bariatrica
    18 Ottobre 2019
© Eurosanità S.P.A. - Casa di Cura Quisisana - Via Gian Giacomo Porro, 5 - 00197 Roma - C.F./P.Iva: 06726891002 - Centralino. +39 06 809581 | Site by Pubblishock - Privacy - Cookie