Alta tecnologia ed innovazione presso la Casa di Cura Quisisana: l’evoluzione dei pacemaker Leadless

Alta tecnologia ed innovazione presso la Casa di Cura Quisisana: l’evoluzione dei pacemaker Leadless

pacemaker leadless

I pacemaker Leadless (dispositivi endocavitari senza fili) rappresentano una tecnologia avanzata già impiegata presso la Casa di Cura Quisisana.

Fino ad oggi, però, il dispositivo permetteva solo la stimolazione della camera ventricolare con una sensibilità dell’attività atriale. Negli ultimi mesi si è reso disponibile un altro device endocavitario, progettato per una più lunga durata con possibilità di rimozione e di comunicazione con un dispositivo addizionale posto in atrio cosi da trasformarlo in un dispositivo bicamerale. A giugno il gruppo di Elettrofisiologia RES Cordis (dott. Borrelli, Scarà e Sciarra) ha eseguito uno dei primi impianti di tale device in Ventricolo destro.

Il paziente (un giovane di 39 aa, sportivo) infatti era affetto da un disturbo della conduzione a carattere genetico con un blocco completo della conduzione. Dopo l’intervento al controllo il paziente è risultato asintomatico ed ha ripreso attività fisica senza alcun problema.

Sarà poi possibile effettuare un upgrade effettuando un ulteriore impianto di un device atriale, resosi disponibile in Europa ed in Italia nell’ultimo mese. Tale upgrade renderà il sistema bicamerale e completamente endocavitario.

    RICHIEDI INFORMAZIONI





    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), Eurosanità S.P.A., al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.